Grandi risultati ai campionati italiani C.O.
Dopo la pausa estiva che ha visto diversi nostri rappresentanti partecipare nei mesi di Luglio ed Agosto alle gare multi-day sia in Italia che all' estero e i cui resoconti possono essere visionati sui blog dei singoli soci o a fine stagione sulla pubblicazione annuale dell' associazione la stagione è ripresa, prima con la "due giorni di Lombardia" abbinata alla manifestazione Alpr Adria e che a visto anche in questo caso una interessante partecipazione dei nostri atleti.
Tutto questo ha fatto da prologo ai Campionati Italiani di C.O. distanza long e a staffetta, si tratta della più classica ed importante manifestazione nazionale.
Ancora una volta sugli scudi i nostri atleti, o meglio la "quota rosa" della società.
>Sabato gare individuali - L. Sacilotto sale ancora una volta sul podio nella propria categioria (3. posto).
>
Domenica gara a staffetta - PRIMA POSIZIONE in W45 per il trio Elli, Sacilotti e Cole anche se senza assegnazione del titolo per via dell' internazionalità del ns. team .
Complimenti alle nostre campionesse.
DOPPIETTA U.L. A SERRADA DI FOLGARIA
Doppietta Unione Lombarda nella settima prova di Coppa Italia di trail-Orienteering disputata a Serrada di Folgaria sabato 12 giugno.
Dopo una prova abbastanza atipica, disputata su una cartina da c.o. riadattata al trail-o, con parecchie lanterne quasi invisibili perchè posate artatamente in un bosco verde, Marco Giovannini ha prevalso nel solo conteggio dei secondi impiegati nei punti a tempo su Piero Labanti. Per Marco una vittoria che ne conferma il livello assoluto dopo le belle prove disputate in Finlandia (Tampere) al cospetto dei più forti atleti del mondo in questa disciplina; Piero invece ritorna ad una posizione che gli compete dopo un certo periodo di appannamento dovuto anche ai notevoli impegni lavorativi, con conseguente difficoltà di concentrazione in gara. La prova di Serrada non è stata purtroppo priva di polemiche nel post-gara per un paio di lanterne posate (secondo alcuni partecipanti) non a termini di regolamento. La prima classifica dava Piero in testa con un solo errore (e si è trattato di un puro errore di distrazione nella punzonatura del cartellino) davanti a Marco (con due errori). La protesta, regolamento alla mano, di alcuni concorrenti che erano posizionati nelle retrovie ha portato all'annullamento di un punto cui Piero aveva comunque risposto secondo quanto ipotizzato dal tracciatore, e che Marco aveva spagliato; annullamento che ha così comportato uno scambio di posizioni tra i due. Molto opaca la prova di Stefano, incorso in errori legati a poca concentrazione.
Domenica 13 giugno, sempre a Serrada, si è invece disputata la O-Marathon degli Altipiani. Gara di orienteering sulla lunghissima distanza che viene vissuta da molti di noi come "avventura lunga un giorno". Schierati al via 11 concorrenti dell'UL: Joanna in WMaster, Roberta e Maria Grazia in WElite (lunghezza teorica 19 km e 400 metri di dislivello ma a conti fatti sarà molto di più), Oscar, Davide, Adele, Stefano B. e Attilio in MMaster sullo stesso percorso della WElite, infine Stephen , Marco e Stefano G. in MElite. La gara è partita all'estremità sud-est di Passo Coe, carta temibilissima già solo per le difficoltà tecniche, e prevedeva l'attraversamento di tutta la carta fino al suddetto passo (da 18 a 24 lanterne per nulla banali, a seconda della categoria); poi una seconda tratta su carta bianca provinciale ha condotto i concorrenti fino a Dosso Alto percorrendo una lunga cresta sotto il sole. Terza parte di gara sulla carta di Serrada, prima a scendere verso la strada statale lungo le piste da sci e poi con una farfalla di punti nel verde rognoso a lato del paese di Serrada. Roberta e Maria Grazia sono arrivate insieme al traguardo in WElite conquistando il terzo posto ex-aequo. Sesto posto finale per Oscar in MMaster con un finale in crescendo. Tutti gli altri hanno completato la prova (anche se qualcuno è stato costretto a "tagliare" per rimanere nel tempo massimo): per Marco G. si tratta della terza O-Marathon consecutiva portata a termine in MElite.
Coppa Italia CO in Friuli
Nello scorso fine settimana la carovana dell' orienteering si è spostata a Paluzza - Friuli V.G.. Anche alcuni nostri soci hanno voluto calcare "la scena" ed i boschi.
Ancora una volta una schiacciante vittoria per Lucia S. che stà letteralmente dominando la sua categoria (W55) sia con vittorie in Coppa Italia che con incetta di titoli nazionali.
Consiglio della Società
E' convocato il Consiglio della Società per il giorno
MERCOLEDI' 06 OTTOBRE p.v.
presso la sede di via G.G. Mora 22 - Milano
con inizio alle ore 18.30
l' ordine del giorno è il seguente:
- 4° prova Trofeo Lombardia C.O. - 24 Ottobre
- Coppa Italia Trail-O - 20 Novembre
- MILANO NEI PARCHI 2011
- FESTA DI FINE ANNO - LO STRAPPO
- varie ed eventuali
E' indispensabile la presenza, oltre che dei consiglieri, dei soci che collaboreranno nei ruoli principali delle due gare lombarde di CO e Trail-O
La riunione è ovviamente aperta a tutti i soci
Coppa Italia a Penicina (Pv)
Weed end nell' Oltrepo Pavese. Sabato gara regionale con la partecipazione di alcuni nostri atleti.
Domenica nutrita presenza dei nostri associati (20 iscritti) alla prova di coppa Italia di C.O. sulla distanza middle.
Diversi buoni piazzamenti da parte di diversi atleti mentre ancora sugli scudi LUCIA S. che vince la propria categoria.
Ulteriori informazioni sul sito della manifestazione [ QUI ] o sui blog dei ns. associati [Marco] o [Stegal ]
secondo "titulo" per Lucia
Nel magnifico scenario del Monte Livata (RM) si è svolto nell' ultimo week end il campionato italino middle di corsa orientamento.
La formula prevedeva l'effettuazione delle qualificazioni al sabato e le finali nella giornata di domenica.
Lucia S. raddoppia!
Dopo il titolo nazionale Sprint conquista anche la vittoria nella prova Middle, che stia tentando il grande slam nell' orienteering ?
Staffetta - titolo regionale W45
L' inossidabile copia Cristina E. & Lucia S. riconferma il proprio indiscusso valore vincendo sabato scorso il titolo regionale a staffetta nella categoria W45.
Complimenti alle nostre portacolori e a tutti gli altri altri associati impegnati in un impegantivo week end (staffetta + Trofeo Lombardia long) in quel di Brinzio (Va).
Super Lucy a Monghidoro
Nell' ultimo fine settimana il mondo orientistico italiano, e non solo, si è concentrato sull' appenino emiliano per la disputa sabato del campionato italiano sprint e domenica di una prova di coppa Italia.
In entrambe le occasioni strepitosi risultati per la nostra portacolori Lucia S. che iniziava il week-end vincendo il TITOLO ITALIANO SPRINT nella categoria W55 e non paga domenica (dopo una sostenuta nevicata) faceva il bis vincendo anche la prova di COPPA ITALIA nella stessa categoria.
Veramente un buon inizio per una stagione che si presenta molto promettente.
Milano parchi classifiche Monte Stella
Pubblicate anche le classifiche della 1. prova Milano nei Parchi 2010, svoltasi il 27 febbario al Monte Stella, la montagnetta di Milano.
I risultati sono incompleti in quanto una scuola non ha "scaricato" i risultati
>