Trail-O Coppa Italia: Galletti è il nuovo duca di Parma
dal sito della F.I.S.O.
>PARMA:Stefano Galletti è il vincitore della 3^ prova di Coppa Italia che si è svolta oggi a Parma, all'interno della struttura universitaria, ed organizzata dal Cus Parma. Su un percorso composto da 20 punti più 5 a tempo (limite a 2h 10'). La gara è stata tracciata da Susy De Pieri, direttore Gara Alberto Grilli. "E' stata una prova molto lunga - ha commentato il vincitore - e onestamente di difficile interpretazione. Ad esempio sul punto 16 ho impiegato ben 22 minuti per riuscire a prendere una decisione, che fortunatamente si è rivelata azzettata".
Ora la nuova classifica provvisoria di Coppa Italia vede Renato Bettin ed Elvio Cereser in testa, entrambi a 29 punti (ma Bettin ha una gara in meno). Seguono con 28 punti proprio Stefano Galletti (con una gara in meno) e Daniele Danieli. Al quinto posto, con 27, Pelessoni.
MILANO nei PARCHI 2010 - MONTE STELLA
Oltre 500 partecipanti alla prima prova di “Milano nei parchi 2010”
Record assoluto di partecipanti alla prima tappa della sesta edizione di “Milano nei parchi”, organizzata dall’Unione Lombarda e dall’US Acli Milano: ben 405 infatti erano i pre-iscritti delle scuole superiori della provincia di Milano che hanno aderito alla iniziativa, ma la mattinata di sole ha convinto tantissimi appassionati o semplici esordienti a presentarsi al Monte Stella (la “Montagnetta di San Siro”) per accaparrarsi una cartina e cimentarsi sui percorsi non lunghissimi ma resi insidiosi da un po’ di fango soprattutto sui punti a massima pendenza. Alla resa dei conti la segreteria gara, messa precedentemente sotto enorme pressione dalla fila dei concorrenti in attesa per l’iscrizione, ha contato un totale di oltre mezzo migliaio di nomi nelle griglie di partenza, il che costituisce un record quasi inimmaginabile alla vigilia.
Per i ragazzi e le ragazze delle scuole, una occasione per provare una disciplina relativamente nuova, di cui magari avevano solo sentito parlare in occasione dei passaggi televisivi sui quali la Federazione si è prodigata negli ultimi mesi (SuperQuark, UnoMattina, Rai Sport e Icarus): alcuni giovani partecipanti hanno tenuto a precisare ai compagni più inesperti che “la cartina va conservata, perchè costituisce il ricordo della gara”, mentre la battuta più divertente va a chi ha pronunciato la frase “è più divertente che giocare con Google-maps, perchè qui l’omino giallo sulla cartina sono io!”.
Per gli agonisti presenti, la sorpresa e la soddisfazione di trovarsi per una volta in mezzo ad alcune centinaia di esordienti; sono stati ben 5 gli atleti che si sono fregiati o si fregiano di un titolo di Campione Italiano al via della prova di Monte Stella: particolare interesse per il passaggio al cambio cartina del Campione Italiano Sprint 2009 Alberto Grilli (Cus Parma) il quale, forse del tutto inconsapevole, ha dimostrato nei fatti con quale velocità i migliori atleti affrontano un percorso di orienteering. Da notare che le insidie del percorso Agonisti hanno comunque falcidiato le fila della categoria, nella quale la vicinanza tra le lanterne, il carattere sprint della prova e magari un po’ di ruggine accumulata durante l’inverno hanno provocato parecchie punzonature errate.
La seconda prova di Milano nei Parchi 2010 sarà disputata sabato 6 marzo al Parco Forlanini di Milano, con ritrovo e partenze dalle ore 10.00 al Centro Sportivo “Saini” di Via Corelli.
Stefano Galletti
Alpe Adria 2010
Il comitato organizzatore Alpe Adria 2010 informa riguardo ad una possibile sistemazione economica (sacco a pelo) per i pernottamenti all'ALPE ADRIA 2010 al Brallo (PV) nelle date del 3 - 5 settembre 2010. Il CRL ha deciso di riservare i pochi posti in palestra ai tesserati lombardi che desiderano farne richiesta.
dettagli dell'offerta [area download soci - (loggarsi) ]. Il CRL garantirà l'alloggio ai convocati ma non ci sarà posto nella stessa struttura per chi vorrà aggregarsi. Le sistemazioni alternative, oltre alla proposta sacco a pelo, saranno camper e alberghi (ulteriori comunicazioni nelle prossime settimane).
Giochi Sportivi Studenteschi
l' edizione 2010 della fase provinciale dei Giochi Sportivi Studenteschi di Milano si svolgerà il 17 Aprile al Parco Nord Milano di Bresso.
La manifestazione, a cui è prevista la partecipazione di circa 500 ragazzi provenienti dalle scuole medie e superiori di Milano e provincia, sarà organizzata (come già diverse volte negli ultimi anni) dalla nostra società sportiva.
Come di consueto sarà necessaria la collaborazione dei soci per la gestione dell' importante evento.
Lo Strappo 2009
E' disponibile l'ultimo numero della pubblicazione sociale "Lo Strappo" edito in occasione della consueta festa sociale di fime stagione svoltasi a Milano il 12 Dicembre u.s.
La rivista è scaricabile in formato pdf (così come quelle di tutti gli anni passati) nella sezione download.
Innaugurato il nuovo sito UN
Dopo una lunga e laboriosa carriera, la precedente versione del sito sociale va in pensione.>
Il nuovo "vestito" si appoggia alla struttura di Joomla, ovviamente integrata con le funzionalità ed i servizi necessari per la ns. attività. A cominciale dal "libro blu" per le iscrizioni online dei soci.
Lo scopo del nuovo sito è oltre a quello di una maggiore leggibilità e modernità dei contenuti di permettere ed invogliare gli associati a contribuire con informazioni, articoli e risultati gare.